WATERFRONT CORIGLIANO
RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE ED AMBIENTALE DEL WATER-FRONT DI CORIGLIANO
1°CLASSIFICATO
PROGETTO REALIZZATO
La valorizzazione ambientale ed il ripristino dei sistemi naturalistici saranno le linee guida dell’intervento progettuale; di fatto, si prevedono azioni mirate alla bonifica ambientale, alla ricostruzione del paesaggio costiero, nonché alla valorizzazione della sentieristica locale. Pertanto, il nuovo lungomare non più asse esclusivamente carrabile, ma luogo di interscambio sociale, elemento di tutela dell’ambiente, strumento di godimento del paesaggio.
Il progetto si articola in concetti di impronta ambientale e sociale:
– Percorsi ciclo-pedonali integrati a sistemi informativi a carattere storico ambientale
– Creazione di un nuovo luogo di aggregazione sociale in corrispondenza del molo di Fabrizio con la possibilità di attracco temporaneo per piccole imbarcazioni;
– Bonifica ambientale del canali di scolo del molo di Fabrizio;
– Ripristino dell’equilibrio autoctono delle dune e formazione di zone verdi;
– Connessione pedonale al litorale con sistema di passerelle
– Creazione di un sistema di alberature autoctone per l’ombreggiamento.
Credits:
Progetto:
RICCISPAINI ARCHITETTI ASSOCIATI
A.Birindelli, M.Ferretti, R.Lamanna, E.Piccione, L.Prunesti, A.Raimondi, F.Spaini, M.Tiberi
+ing. Carmelo Gallo+TWO Progetti-sti Associati
Superficie: 140.000 mq.
Anno: 2012-2014
Committenti: Comune di Corigliano Calabro (Cosenza)
Importo Lavori: 2.430.000,0 €