RFI STAZIONE DI BOLOGNA CENTRALE
PROGETTO PRELIMINARE IN SECONDA FASE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER IL NUOVO COMPLESSO INTEGRATO NELL’AMBIENTE NELLA STAZIONE DI BOLOGNA CENTRALE
SELEZIONATO PER LA SECONDA FASE
Il progetto nasce dalla sovrapposizione di tre elementi: la piastra/piazza di collegamento tra via Pietramellara e la Bolognina, il “domino” e la grande copertura sensibile. La “copertura grande e sensibile” sostituisce la sequenza delle pensiline dei binari con una tettoia unica, simbolo della rinnovata centralità.
Credits:
Progetto:
RICCISPAINI ARCHITETTI ASSOCIATI (A.Birindelli, M.Ferretti, R.Lamanna,E.Piccione, L.Prunesti, A.Raimondi, F.Spaini, M.Tiberi) (capogruppo) +ACTAR architecture+Mosè Ricci+ACTAR ARCHITECTURE +Giuseppe Ciorra
Collaboratori: N. Bartoccelli, A.Franceschi, M. Lattanzio, F.Marino, R. Panella
Ingegneria: Esteyco S.A.
Consulenti: Scaglione (urbanistica), arch. Vittorio Salmoni (urbanistica), arch. Fabio Nonis (spazi commerciali), Bet Figueras (paesaggio)
Superficie: 250.000 mq.
Committente: Società RFI Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
Anno: 2008
Importo Lavori: 334.953.719,7 €