VILLA DI POPPEA – TORRE ANNUNZIATA
PROGETTO DEFINITIVO EDIFICIO PER L’ACCESSO ACCOGLIENZA DEI VISITATORI, UFFICI PER IL PERSONALE E MAGAZZINO ARCHEOLOGICO NELLA VILLA DI POPPEA NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI OPLONTIS (TORRE ANNUNZIATA).
Il nuovo edificio, costituito di tre livelli coperti, si adatta alla altimetria della viabilità della Torre Annunziata moderna, e utilizza la copertura piana come ‘piazza’ di accesso, consentendo una percezione nuova della Villa dal lato mare, quello del prospetto principale originario.
L’edificio esternamente si presenta come un volume unico. Lungo via Murat, una cortina continua di pietra lavica, chiude il lotto di progetto alla città, due fessure, che fungono da accesso di sevizio e uscite di emergenze, lasciano intravedere il lotto tra la villa e il nuovo edificio.
Credits:
Progetto:
RICCISPAINI ARCHITETTI ASSOCIATI (A.Birindelli, M.Ferretti, R.Lamanna,E.Piccione, L.Prunesti, A.Raimondi, F.Spaini, M.Tiberi)
Collaboratori: E. Annunziata,A. Salierno e E.Smiglak
Strutture: Francesco Bellotti
Impianti: In.arch.eco
Importo Lavori: 1.935.626,0 €
Anno: 2005
Committente: Ministero per i beni e le attività culturali, Sovrintendenza Archeologica di Pompei