VILLA D’ESTE – TIVOLI
PROGETTO DI RESTAURO E AMPLIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI AGGIUNTIVI PREVISTI DALLA LEGGE RONCHEY A VILLA D’ESTE A TIVOLI, ROMA.
Il progetto riguarda il restauro, l’ampliamento, l’allestimento interno e l’adeguamento alla normativa antincendio dei locali destinati ai servizi aggiuntivi del Museo di Villa d’Este a Tivoli. Sono previsti interventi negli spazi interni alla Villa e nuovi volumi in ampliamento, come il corpo di fabbrica realizzato sul fronte sud occidentale. Il progetto tende a interpretare i caratteri di identità della Villa stabilendo con essi un nesso di continuità concettuale; assume un atteggiamento mimetico non tanto nelle forme del’intervento, quanto nei criteri di scelta e nei modi di utilizzazione e di composizione dei materiali della costruzione. Per gli interventi previsti dal progetto di restauro e allestimento interno vengono per lo più utilizzati materiali naturali appartamenti alla tradizione costruttiva specifica del complesso di Villa d’Este come acqua, travertino di Tivoli, legno, vetro e tela. I singoli elementi di arredo in parte sono scelti all’interno della migliore produzione del design di serie e in parte sono ad hoc, con l’intento di caratterizzare l’interno degli spazi del museo con una serie di elementi architettonici e oggetti scultura in grado di assolvere al ruolo definito dal programma funzionale.
Credits:
Progetto: Mosé Ricci, Filippo Spaini
con A. Raimondi, A. Morille e N. Rendinella
Anno di realizzazione progetto:1998
Inizio e fine lavori: 2000-2003
Committente: Soprintendenza statale del Lazio
Importo lavori:1.735.000,00 euro