EFFICIENTAMENTO ENERGETICO TEATRO COSTANZI ROMA

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO TEATRO COSTANZI ROMA

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO, PSC, DIAGNOSI ENERGETICA ED APE, RELATIVO AD INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DA EFFETTUARSI SUL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

L’intervento di efficientamento energetico del “Teatro Costanzi” che ospita la fondazione Teatro dell’Opera di Roma rientra nell’ambito dell’avviso pubblico per la presentazione di “Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, da finanziare nell’ambito del PNRR…”  che ha come obiettivo la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali pubbliche e private e la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale cinematografiche.

Nel presente progetto si interviene sugli aspetti passivi a completamento degli interventi per l’efficientamento energetico. Il presente progetto prevede la chiusura del portico di ingresso su Piazza Gigli con una vetrata al fine di creare un filtro che migliori termicamente ed acusticamente l’accesso all’edificio. Infatti le esistenti porte a vento non hanno alcuna tenuta termica, tanto che colpi di vento invernali sono avvertibili addirittura in sala durante gli spettacoli.

Credits:

Committente:  Roma Capitale , Zetema Progetto Cultura

Progetto : Spaini Architetti Associati srl

Importo Lavori: 401.194,47 euro