CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI PER LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA “G. RODARI” DI FOLLONICA – INTERVENTO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA
CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI PER LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA “G. RODARI” DI FOLLONICA – INTERVENTO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA
2° CLASSIFICATO
Il concorso di progettazione in due gradi è finalizzato “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione europea.
L’area di progetto scelta è quella del comune di Follonica e consiste nella demolizione e ricostruzione di una scuola edificata nella seconda metà degli anni Cinquanta nel quartiere Senzuno
nei pressi del porto turistico e distante 100 metri dalla grande spiaggia che circonda il golfo.
Il lotto della scuola di Follonica offre già oggi una molteplicità di accessi che rendono possibile una pluralità d’uso su cui è stato impostato il concept di progetto, che di fatto si esplica nella riqualificazione di un edificio di interesse pubblico.
In questo periodo di emergenza pandemica, in cui risulta importante separare i flussi di accesso per diminuire l’affollamento e la promiscuità tra i gruppi di utenti, sono stati mantenuti entrambi gli accessi esistenti.
La configurazione dell’edificio consente di raggiungere una auspicabile permeabilità rispetto al quartiere ed alla luce solare che peraltro invade la zona centrale tra i corpi di fabbrica anche a mezzo di lucernari, correttamente esposti a nord. Due accessi e due corpi di fabbrica; di questi uno a doppio livello e l’altro con una copertura a terrazza, entrambi raggiungibili da una scala centrale che dall’atrio conduce ad un ballatoio che li serve entrambi; in uno scenario futuro la terrazza potrà essere parzialmente chiusa laddove vi fosse la necessità di ulteriori ambienti chiusi o semiaperti.
Con la giacitura dell’edificio in posizione baricentrica rispetto al lotto, si originano cinque possibili fasce di utilizzo: le tre conformate dai due edifici e l’atrio che li serve in asse, e le due di giardino attrezzato. Il progetto prevede una netta differenza sia d’uso che formale tra i due corpi di fabbrica: uno interamente vocato ad assolvere alle funzioni prettamente scolastiche, l’altro, oltre ad ospitare le attività accessorie (mensa ed agorà), può agevolmente accogliere in orari diversi o festivi mostre d’arte temporanee, corsi di danza o assemblee pubbliche, data la superficie di quasi 120 mq. Tale funzione può essere totalmente autonoma sia dalla scuola che dall’atrio, potendo usufruire di accessi che aprono sul giardino circostante. A scelta l’atrio della scuola può essere incluso o meno alla distribuzione della sala.
Il nuovo edificio è concepito come macchina quasi autonoma dal punto di vista energetico, ed è estremamente performante sia in termini di qualità degli spazi che di risparmio energetico.
Credits:
Committente: Ministero dell’Istruzione – Comune di Follonica
Progetto: SPAINI ARCHITETTI ASSOCIATI SRL – ARCHITETTO LUCA BRAGUGLIA
Anno: 2022
Superficie: 800 mq
Importo Lavori: 1.336.881,00 Euro